Nel nuovo report sui rischi globali pubblicato dal Word Economic Forum l’ 11gennaio 2022 c’è un intero capitolo dedicato ai rischi legati alla cybersecurity e in particolare alle dipendenze e vulnerabilità connesse all’utilizzo delle tecnologie digitali. Le persone hanno paura che i propri dati e la propria identità digitale siano soggetti ad accessi non autorizzati.… Continua a leggere LA SICUREZZA DI INTERNET NEL NUOVO REPORT SUI RISCHI GLOBALI DEL WEF
Categoria: IGF Italia
I progetti di trasformazione digitale della PA
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Desi (Digital economy and society index) 2021 e l’Italia per la prima volta non è tra le ultimissime posizioni della classifica ma al 20esimo posto. Analizzando i dati, per la Pubblica amministrazione sui servizi digitali pubblici siamo fermi a Spid, fatturazione elettronica e Anpr, tre progetti rilanciati nel… Continua a leggere I progetti di trasformazione digitale della PA
L’intelligenza artificiale a IGF Italia 2021
Negli ultimi mesi l’Intelligenza Artificiale (IA) è diventata l’argomento principale di ogni dibattito riferito all’evoluzione tecnologica mondiale e al ruolo degli “over the top” che ne condizionano la traiettoria, in un pianeta che ha conosciuto il digitale come un deflagrante e pervasivo elemento di cambiamento sociale ed economico. La pandemia da Covid-19 ha colpito ogni… Continua a leggere L’intelligenza artificiale a IGF Italia 2021
La sostenibilità digitale a IGF Italia 2021
Le tecnologie digitali quali meccanismi di risposta alla pandemia hanno aperto la strada ad un futuro più sostenibile, nel quale la transizione green e la trasformazione digitale si intersecano fra loro e ricoprono un ruolo fondamentale. La trasformazione digitale deve diventare strumento di sostenibilità contrastando il rischio di consolidare le disuguaglianze e le esclusioni sociali… Continua a leggere La sostenibilità digitale a IGF Italia 2021